La Pista

Cremona, città lombarda sulla riva sinistra del fiume Po, al centro della Pianura Padana, è da tempo un nome familiare tra i violinisti, poiché da qui provengono le famose famiglie di liutai Amati, Bergonzi, Guarneri e Stradivari. Ma anche lo sport motoristico è profondamente radicato nel DNA di questa regione. Già nel 1923 vi si svolgevano gare sul "Circuito di Cremona", un percorso stradale di 63 km. Nel 2012 è stato costruito un nuovo circuito con questo nome.

L' Autodromo di Cremona è composto da un circuito principale (utilizzabile in tre diverse modalità), due edifici per i box con terrazze panoramiche su due livelli, un edificio commerciale e di allenamento che ospita un centro medico di primo soccorso, un accogliente bar, l'area officina, aperta a tutti gli utenti del circuito, un fotografo ufficiale del circuito, ecc.

La struttura si completa con l'area espositiva, che supporta le attività del Kartodromo e può essere utilizzata anche come deposito al coperto e due grandi paddock con colonnine elettriche a disposizione dei visitatori.

La pista principale, ricostruita nel 2021 ed estesa a 3.702 metri, si percorre a sinistra, cioè in senso antiorario. Si tratta di un tracciato completo e molto tecnico, con un rettilineo di quasi un chilometro. In totale, ci sono 13 curve, 6 a destra e 7 a sinistra, con caratteristiche e raggi diversi, in modo da offrire al pilota ogni tipo di condizione.

Lunghezza del tracciato: 3,702 km
Numero di curve: 13 (7 a sinistra, 6 a destra)

Direzione di marcia: sinistra
Lunghezza massima del rettilineo: 896 m

Larghezza minima: 12 m
Pendenza massima: 5%

Il paddock

Non solo la pista vi stupirà, ma anche il paddock non manca di nulla. Due modernissimi edifici ospitano il ristorante panoramico "Stradivari", che prende il nome dal celebre figlio della città di Cremona, il bar "Il Cavatappi", il media center, il centro fotografico e una sala corsi.

Box spaziosi, luminosi e puliti (6 x 12 m) con doccia e servizi igienici attendono i piloti. Anche i campeggiatori sono benvenuti. In entrambi i paddock sono presenti numerose prese di corrente. Un piccolo negozio nell'edificio 2 dei box offre una vasta gamma di prodotti per ogni motociclista, dal servizio pneumatici alle parti di ricambio.